19-21 gennaio 2006
Arrivano le Eurocity Italia
cliccare sulle immagini per caricare quella in formato 1024*680
E' d'obbligo fare una premessa, come verranno utilizzate queste carrozze? Il nome fa pensare a servizi internazionali, ammesso che le varie società private ne lascino, benché sia le zeta che le gran confort sono carrozze ormai datate e si tratta ogni modo di un restyling e non di nuovi modelli. La seconda ipotesi è l'accoppiamento delle nostre alle E404.100 ricondizionate IC dopo essere state dismesse dai servizi ES in composizione bloccata, in quelli che già sono stati definiti, con eccessiva cattiveria "gli ETR500 dei poveri". Vedremo.
La notizia era già circolata, ma, la sera del 18 gennaio, nel fascio ricovero di Santa Maria Novella c'era la gran confort della foto di cui sopra. Sperando di ritrovarla, il mattino seguente torno a Santa Maria Novella, la giornata è soleggiata e la carrozza è ancora là
mi soffermo a scattare qualche foto dei dettagli prima che, agganciata da una 245, la 350-5 si diriga verso l'Osmannoro
Incuriosito chiedo ad amici, ottenendo tra l'altro come risposta quanto vi ho riportato nella premessa al presente articolo, e vengo a sapere che, oltre alla gran confort, anche le zeta vengo restilizzate in livrea ECI, e che quattro di esse sono già all'IDP.
Scoprire queste "nuove zeta" è il passo successivo, eccole in rapida successione
Unitamente alle 4 zeta di seconda classe e alla gran confort fotografata all'aperto, vi sono altre due gran confort, una di prima e una di seconda classe (e questa è una novità assoluta)
Le carrozze, conservando di base lo schema di coloritura XMPR sono caratterizzare, oltre che dal vistoso logo a metà cassa, dalla fascia grigio chiaro, che spezzando la monotonia del bianco, rende più gradevole il tutto.
Evidente la sostituzione del porta tabella con il più attuale display elettronico.
Le apparecchiature nel sottocassa si presentano completamente messe a nuovo come i carrelli e le sale.
E' la volta degli interni, dove, altra sorpresa, non ci sono più gli scompartimenti, sostituiti da un salone unico. Qualcuno storcerà il naso, ma, avendole viste dal vivo, posso dire che il restyling appare particolarmente riuscito, a mio giudizio, avrei usato della tappezzeria di colore diverso in 2^ classe, ma la mia è solo una impressione personale.
La gran confort di prima ha i sedili in un elegante tessuto blu con venature azzurro e grigio. I posti sono disposti nel classico schema 2+1. Le pareti sono in grigio chiarissimo come il tetto, il che, permette di aumentare la luminosità dell'ambiente. In corrispondenza dei sedili contrapposti sono stati installati dei tavolini retrattili stile ETR.
La tappezzeria delle carrozze di seconda classe ha una predominanza del grigio con venature in azzurro e blu e poggiatesta blu. A metà carrozza sono state inserite delle bagagliere. I posti sono disposti 2+2, la toilette si presenta ampia e i vari oggetti sono gradevolmente disposti. Nel vestibolo è stato installato ulteriore display elettronico
Vedremo come e dove verranno utilizzate queste carrozze, l'impressione, d'impatto, è che Trenitalia ha tirato fuori un bel prodotto, che riscuoterà i favori della clientela. Andando via e rifotografando le ECI, ci chiediamo nuovamente cosa sarà adibito al loro traino, speriamo che anche per la macchina di trazione Trenitalia adotti analogo schema di colorazione.
news e foto di E. Imperato
©TMF2005 - www.trenomania.it
E' vietata la diffusione a qualsiasi titolo del contenuto del presente articolo senza l'autorizzazione dell'autore. E' in ogni caso vietato lo sfruttamento commerciale dello stesso destinato esclusivamente alla pubblicazione su siti web senza alcun fine di lucro.